PROTOCOLLO IGIENE E SICUREZZA PER I NOSTRI OSPITI DEL 29/09/2020
AGGIORNATO AL 20/10/2021
La nostra azienda, in aggiunta alle ordinarie attività di pulizia e manutenzione di ambienti e attrezzature, ha realizzato un protocollo di ospitalità sicura per contrastare la diffusione del virus Covid-19.
Le aree di intervento sulle quali queste linee guida impattano sono:
- Reception
- Servizio Colazione
- Zone comuniinterne
- Camere
- Fornitori esterni
- Gestione emergenze
Detto questo, è importante ricordare i capisaldi per la lotta contro il Covid-19:
- DISTANZIAMENTO SOCIALE di almeno 1 metro
- IGIENE DELLE MANI con gel igienizzante a concentrazione alcolica > 70%
- IGIENE RESPIRATORIA con utilizzo della mascherinaprotettiva
Tutto lo staff deve indossare mascherine protettive durante i contatti interpersonali (con clienti, colleghi, fornitori, ecc.) e cercare di mantenere sempre la distanza minima di 1 metro.
Tutto lo staff deve avere a disposizione disinfettante spray o gel igienizzante con concentrazione alcolica >70% e rotoli di carta per disinfettare le superfici delle postazioni di lavoro.
RECEPTION
- Mantenere la distanza di almeno 1 metro sia tra operatori sia con gliospiti.
- Sono presenti segnalazioni per agevolare il rispetto delledistanze.
- Presso la reception sono installati pannelli protettivi in plexiglass antidroplet.
- È messo a disposizione gel igienizzante con concentrazione alcolica >70%.
- Alla consegna delle chiavi,queste saranno igienizzate utilizzando il detergente con alcool al70%.
- Gli arredi devono essere lavati (aspirati se si tratta di arredi in tessuto) e sanificati almeno due volte al giorno con ripassi più frequenti in base all’afflusso della clientela, utilizzando il detergente con alcool al70%.
- I pavimenti devono essere lavati e sanificati almeno due volte al giorno utilizzando il detergente con alcool al70% o a base di cloro (candeggina).
- Disinfettare tutte le superfici del ricevimento e delle attrezzature tra un ospite e l’altro, inclusi il bancone, tablet, gli strumenti necessari alle operazioni di pagamento, le penne, la tastiera e il mouse, utilizzando il detergente con alcool al 70%.
- Alla partenza è favorita la procedura priority check-out.
- È posizionato il POS per il pagamento in modo che il cliente possa effettuare la transazioneautonomamente.
- È messo a disposizione un contenitore per le chiavi elettroniche e le penne eventualmente utilizzate dal cliente per poterle sanificare prima dell’utilizzo successivo.
COLAZIONE
- Buffet servito (con accesso consentito unicamente aa personale dell’Hotel dotato di guanti e mascherina)
- Pinze,mestoli,ecc.vengonocambiatipiù volte durante ilservizio.
- Il personale di sala indossa la mascherina protettiva.
- All’ingresso della sala interna è presente un dispenser per gel igienizzante.
- I tavoli sono disposti in maniera tale che tra i commensali ci sia almeno un metro di distanza.
- Il servizio prevede tovagliette TNT e tovaglioli in cellulosa entrambi usa e getta;
- La mise en place è presente su ogni tavolo;
- Posateria, piatti e bicchieri sono lavati e disinfettati in lavastoviglie almeno a 60°.
- Il tavolo viene pulito a ogni cambio cliente e comunque a ogni fine servizio;
- Gli altri arredi sono lavati (aspirati se si tratta di arredi in tessuto) e sanificati sempre dopo ogniservizio;
- I pavimenti devono essere lavati e sanificati sempre dopo ogniservizio.
ZONE COMUNI INTERNE
- La pulizia delle superfici degli spazi comuni è eseguita utilizzando detergente con alcool al 70% oppure di cloro.
- Negli spazi comuni sono messi a disposizione gel igienizzanti.
- Il personale delle pulizie è dotato di guanti e mascherina. Prima di ogni servizio per la pulizia di ogni camera è obbligatorio igienizzare le mani con gel alcolico.
- Per la pulizia di divani e poltrone delle zone comuni si procede come da prassi impiegando detergentiadeguati.
- Nelle aree comuni quali corridoi, ascensori, scale, ecc. gli elementi che vengono a contatto con gli ospiti come maniglie e pulsantiere sono pulitiregolarmente.
- I pavimenti di tutte le zone e in particolare quelli della zona reception vengono lavati e sanificati almeno 2 volte algiorno.
- I bagni nelle zone comuni sono interdetti allo scopo di eliminare occasioni di contagio.
- Periodicamente viene eseguita la sanificazione in tutte le zone.
- L’utilizzo degli ascensori è consigliato singolarmente o al massimo per coppia/gruppo famigliare. Non è consentito l’utilizzo promiscuo.
- I pavimenti e le pareti devono essere lavati e sanificati almeno due volte al giorno. Le pulsantiere interne ed esterne ed eventuali barre di sostegno devono essere pulite e sanificate più volte algiorno.
- Le bici in dotazione sono igienizzate a ogni utilizzo.
CAMERE
- Camere in fermata: prevediamo quotidianamente la pulizia di tutte le superfici, con particolare attenzione a quelle di maggior contatto.
- Camere di partenza: prevedere la pulizia e la sanificazione di tutte le superfici con particolareattenzioneaquelledimaggiorcontatto.
- La pulizia delle superfici delle camere è eseguita utilizzando il detergente con alcool al70% oppure a base di cloro.
- La sanificazione della camera a mezzo ozono avviene ciclicamente oppure su richiesta del Cliente.
- La procedura per la pulizia della camera sarà la seguente: apertura finestre per ricambio aria, pulizia di tutte le superfici a contatto con l’ospite, la biancheria verrà riposta in un contenitore chiuso e separato.
- Il frigobar è pulito sia all’interno sia nelle singole confezioni a ogni cambio ospite. I bicchieri di cortesia sono di plastica monouso.
- I rifiuti presenti devono essere gettati nel cestino, dotato di sacchetto. Il sacchetto contenente i rifiuti deve essere chiuso e riposto nello scomparto dei rifiuti del carrello.
- È facoltà dell’ospite richiedere che durante il soggiorno non sia eseguita la pulizia dellacamera.
- È sospeso il servizio di riassetto seralecamera.
- In tutte le camere sono eliminati tappeti, cuscini decorativi, runner, elementi cartacei e cosìvia.
- Il servizio cortesia va sostituito a ogni cambio cliente e comunque deve essere igienizzato con detergente con alcool al70% oppure a base di cloro.
- Per la pulizia di divani e poltrone delle camere si procede come da prassi impiegando detergentiadeguati.
FORNITORI ESTERNI
- I fornitori usano accessi diversi dagli ospiti per evitare occasioni dicontatto.
- Inoltre devono attenersi alla distanza di sicurezza, indossare guanti emascherina.
- È ridotto al minimo la visita in hotel di agenti commerciali, rappresentanti, ecc. ed è solo suappuntamento.
GESTIONE EMERGENZE
Presso la reception è presente il seguenti kitprotettivo:
- MascherineFFP2
- Occhialiprotettivi
- Guanti
- Grembiule protettivo uso egetta
- Copriscarpe usa egetta
- Disinfettante
- Sacchettomonouso
Un ospite contagiato che segnala problemi respiratori e alterazione febbrile deve informare immediatamente il ricevimento, che provvederà a chiamare l’assistenza medica; l’ospite dovrà nel frattempo rimanere isolato nella propria stanza tenendo le finestre aperte.